Fabrizio Vigo, CEO di Consodata S.p.A. e presidente di DMA Italia, è stato eletto membro del board di FEDMA (Federation of Direct Marketing Associations) e si dichiara pronto ad affrontare le novità che sono alle porte in termini di privacy.

Sono felice di entrare nel Board di FEDMA, anche perché, con la prossima entrata in vigore del GDPR a maggio 2018, il fronte per il presidio normativo e per la condivisione di best practices per l’industry del Data Marketing, sarà sempre più a livello europeo.”

FEDMA ha rinnovato il board e la leadership, eleggendo presidenti Chris Combemale, CEO di DMA Group UK e Sachiko Scheuing, European Privacy Officer di Acxiom, riconfermata per il secondo mandato.

I due co-presidenti guideranno FEDMA attraverso le sfide che il cambiamento normativo e la Brexit pongono. I marketer europei dovranno aderire e adeguarsi alle implementazioni del GDPR (General Data Protection Regulation) e all’ePrivacy Regulation. Contemporaneamente, il Regno Unito completerà i passaggi necessari all’uscita dell’Unione Europea, cercando di restare parte integrante del mercato unico digitale europeo.

Combemale, che ha sostituito Diana Janssen (amministratore di DMA Olanda) ha commentato subito dopo il suo insediamento: “Grazie all’augmented intelligence e all’apprendimento automatico, gli strumenti nelle mani dei marketer non sono mai stati così potenti. Però, da potenti tecnologie derivano grandi responsabilità e i marketer devono assicurare la creazione di un quadro etico in cui poter sfruttare le potenzialità dei loro strumenti. In qualità di marketer, non siamo più solo responsabili degli acquisti e della fidelizzazione al brand, ma siamo custodi di una tecnologia che sta alimentando la quarta rivoluzione industriale. In questo nuovo clima i marketer devono essere responsabili nei confronti della società tutta.”

Riconfermando il suo mandato, Scheuing ha affermato: “La missione di FEDMA è assicurare che l’industry abbia un codice etico, perché questo garantisce che le opportunità strategiche dei big data possano essere indirizzate ai clienti, all’economia e alla società come insieme unico. Continueremo a difendere e pretendere un giusto bilanciamento tra privacy e innovazione. L’obiettivo è mettere assieme policy maker, legislatori e autorità regolatrici affinché ci sia una unica visione bilanciata che permetta all’Europa di restare al centro della data-driven economy globale.”

I co-presidenti, congedando i membri del precedente board, li hanno ringraziati per il prezioso impegno in un periodo di forti cambiamenti nell’industry. Un particolare merito è stato riconosciuto alla co-presidente uscente, Diana Janessen, per la sua leadership e per lo slancio impresso a FEDMA nei cambiamenti interni degli scorsi anni.

I membri di FEDMA hanno, così, eletto un nuovo board composto da: Axel Tandberg, CEO di Tandberg & Partners AB; Fabrizio Vigo, CEO di Consodata S.p.A. e presidente di DMA Italia; Ivan Vandermeersch, Segretario generale di bdma; Joachim Fauth, Legal Director di Reader’s Digest Verlag Das Beste GmbH; Marion Thomas, Senior Public Policy Manager di Deutsche Post DHL Group; Martin Nitsche, Managing Partner di Solveta GmbH e presidente della Deutscher Dialogmarketing Verband e. V.

Il nuovo board ha chiesto a Imelda Vital, Government Affairs Manager Europe di Amway, ex-tesoriere e più volte riconfermato membro del board, di restare come di special advisor.