Tra meno di un anno diverrà applicabile il nuovo GDPR, il Regolamento Europeo in Materia di Protezione dei Dati Personali (N.679/2016). Molte sono le questioni ancora aperte per gli operatori del settore del Data Driven Marketing:
- Il modo attuale di raccogliere i dati costituisce profilazione?
- Tutte le attività di profilazione sono disciplinate allo stesso modo?
- Quando e come chiedere il consenso?
- È possibile continuare ad utilizzare i dati raccolti prima del 25 maggio 2018?
- Per quanto tempo si possono conservare i dati raccolti?
- Quali accorgimenti per i data base multi-canale?
Queste sono alcune delle domande a cui DMA Italia cercherà di dare una risposta durante il convegno del prossimo 6 luglio, presso lo Spazio Copernico (via Copernico 38, Milano). Intereverrano l’avvocato Massimiliano Pappalardo (CIPP/E), partner dello Studio Legale D&P – Legal Support for Ideas, e Fabrizio Vigo, CEO Consodata e Presidente DMA Italia.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.